I Tesori d'Oriente Viaggi
+390331622849/ PER EMERGENZE: +390239864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
I Tesori d'Oriente Viaggi
+390331622849/ PER EMERGENZE: +390239864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
Dogliani, Italia

Dogliani, Italia

Dogliani Italia

Benvenuti a Dogliani, una gemma nascosta nella regione Piemonte Immersa nelle dolci colline delle Langhe in Piemonte, Dogliani è una destinazione che offre ai viaggiatori un autentico assaggio del fascino della campagna italiana. Conosciuta per i suoi squisiti vini, in particolare il Dolcetto di Dogliani, questa pittoresca cittadina è un paradiso per gli enofili e per coloro che cercano una fuga serena dal trambusto della vita cittadina. Con la sua architettura storica, le viste panoramiche e la deliziosa cucina, Dogliani è un luogo in cui la dolce vita italiana può essere vissuta in ogni ciottolo e vigneto. La reputazione di Dogliani come paradiso per gli intenditori di vino è ben meritata. Il paese e la campagna circostante sono costellati di vigneti e cantine a conduzione familiare che accolgono i visitatori per visite e degustazioni. Protagonista è l'uva Dolcetto, che produce un vino rosso fruttato e accessibile che si sposa perfettamente con la cucina regionale. Gli appassionati di vino possono percorrere la Strada del Barolo e grandi vini di Langa, un percorso che si snoda attraverso le zone vinicole più prestigiose, tra cui Dogliani, dove è possibile sostare in diverse cantine per degustare e acquistare le annate locali. Ricchezze culturali e delizie culinarie Dogliani non è solo vino; È anche ricca di storia e cultura. Il centro del paese ospita bellissime chiese, come la Chiesa di San Paolo e l'antica Chiesa di San Quirico, che vantano affreschi e architetture impressionanti. Passeggiando per le vie storiche, i visitatori incontreranno incantevoli piazze, botteghe artigiane e mercati che offrono prodotti regionali come formaggi, tartufi e nocciole. La cucina locale è un fiore all'occhiello, con trattorie e osterie che servono piatti della tradizione piemontese come i tajarin (pasta sottile a base di uova), il vitello tonnato e, naturalmente, una varietà di creazioni a base di tartufo. Durante tutto l'anno, Dogliani ospita un calendario di eventi e sagre che celebrano il suo patrimonio enologico e culturale. La più attesa è la "Fiera del Dolcetto", fiera del vino che si tiene a settembre dove viene presentata la nuova annata del Dolcetto di Dogliani. Tra gli altri eventi ricordiamo la "Sagra della Nocciola", una sagra dedicata alla nocciola, e il "Palio dei Borghi", una tradizionale competizione tra le contrade del paese che prevede rievocazioni storiche e sfilate. Queste feste offrono ai visitatori un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali e divertirsi nello spirito comunitario di Dogliani. Che tu sia un appassionato di vino, un appassionato di storia o semplicemente alla ricerca di un tranquillo rifugio italiano, Dogliani è una destinazione che promette un viaggio indimenticabile attraverso il cuore degli incantevoli paesaggi piemontesi e del ricco patrimonio culturale.
Aeroporto consigliato
Levaldigi (CUF)
Destinazioni vicine
  • Savona a 49,30 km
  • Cuneo a 35,48 km
  • Sommariva del Bosco a 29,49 km